top of page

Gli storici hanno spesso scambiato la Chakana, o croce andina, come una decorazione o come un simbolo religioso. Ma matematici e scienziati hanno scoperto cose straordinarie riguardo a questo misterioso oggetto.

 

Come le antiche piramidi e cerchi di pietre in tutto il mondo, il Chakana era usato astronomicamente come calendario per l'agricoltura e gli eventi celesti, tra le altre cose.

Il pre-Inca usava il Chakana come bussola per guidarli da Tiwanaku, Bolivia, attraverso il lago Titicaca fino a Machu Piccu e Cusco, Perù e oltre. Tutto in una linea perfetta 45 gradi a ovest del nord. Questa linea passa sopra la zona di Quinara e Finca ChakanaCruz.

Croce andina

Il Chakana era più di un simbolo. Era usato in matematica, agricoltura, astronomia e navigazione. Era la bussola usata per guidare i Pre-Inca da Tiwanaku, in Bolivia, a Teotihuacan, in Messico

Chakana: la croce Inca

La croce a gradini con quattro angoli, increspati di tre gradini ciascuno è chiamata croce Inca o "Chacana". Il Chakana simboleggia la dinamica tra l'universo e la vita che contiene. Si ritiene che ciascuno dei tre gradini di un angolo abbia un significato:

Il primo quarto della croce rappresenta livelli energetici o mondi:

  • Il mondo inferiore (Uqhu Pacha) rappresentava gli inferi e la morte

  • Il mondo di mezzo (Kay Pacha) rappresentava il mondo della vita umana

  • Il mondo superiore (Hanan Pacha) comprendeva le stelle, gli esseri celesti e gli dei

Il secondo quarto rappresenta i loro animali venerati, corrispondenti a questi mondi:

  • il serpente, che viveva sottoterra, rappresentava il mondo inferiore

  • il puma, potente animale terrestre, rappresentava il mondo di mezzo

  • il condor rappresentava il mondo superiore nel cielo

Il terzo quarto simboleggia 3 comandamenti degli Incas:

  • non rubare

  • non mentire

  • non essere pigro

Il quarto – i principi umani:

  • amore e bene

  • conoscenza

  • lavoro  

I quattro bracci del chakana designano le quattro province dell'Impero Inca (Tawantinsuyu): Chinchaysuyo, Kollasuyo, Antisuyo e Contisuyo.

Le estremità del chakana Inca rappresentano anche le quattro stelle principali della Croce del Sud, una costellazione importante per gli Inca, che credevano che fosse il centro dell'Universo.

Inoltre, le quattro “braccia” di ogni chakana rappresentano i quattro 'elementi classici' di terra, aria, acqua e fuoco; le quattro direzioni della bussola e le quattro stagioni: inverno, primavera, estate e autunno.

Le ombre chiare e scure delle metà superiore e inferiore del chakana Inca rappresentano la dualità del mondo (yananti), e il foro al centro denota Cusco, definito "l'ombelico dell'Impero Inca" e rappresenta anche il cerchio della vita o il centro dell'Universo. (fonte: Wikipedia)

Questo simbolo è stato ampiamente utilizzato. Era usato nella decorazione di edifici, in ricami, gioielli, ecc. C'è un mezzo chakana a Machu-Picchu – 2 quarti del chakana, che durante il solstizio proiettano l'ombra formando l'intero chakana.

49930DB0-5FD9-4039-9DFC-20DB218A9F8F.heic
bottom of page